Tel / Whatsapp

+32 477 56 67 11

e-mail

jean.sprimont@gmail.com

Orari di apertura

Da lunedì a venerdì: dalle 9.00 alle 17.00

Situato nella magnifica Piazza dei Cavalieri di Pisa, l'hotel Palazzo della Carovana è un capolavoro architettonico che merita tutta la vostra attenzione quando visiterete la città. Pisa in Italia. In questo articolo vi invitiamo a scoprire la sua affascinante storia, i suoi ricchi e variegati contenuti e alcune informazioni pratiche che vi aiuteranno a preparare il vostro viaggio in questo sito storico unico.

Storia del Palazzo della Carovana

Origini e costruzione del palazzo

Il Palazzo della Carovana deve il suo nome alla sua funzione originaria: era adibito ad alloggio per i membri della "CarovanaIl palazzo fu costruito nel XVI secolo da un'élite militare e politica che governava la città di Pisa. La costruzione del palazzo iniziò nel 1562 sotto la direzione dell'architetto fiorentino Giorgio Vasari. Egli creò una vera e propria vetrina per ospitare i lussuosi appartamenti dei Compagni o Cavalieri di Santo Stefano, un venerabile ordine militare-religioso fondato nel 1561 da Cosimo I di Toscana.

Metamorfosi architettoniche

Nel corso del tempo, il Palazzo della Carovana ha subito una serie di trasformazioni significative, in particolare nell'ultimo quarto del XIX secolo, quando è stata aggiunta una nuova ala sul lato nord. Oggi il palazzo ospita uno degli istituti di istruzione superiore più prestigiosi d'Italia: la Scuola Normale Superiore di Pisa, annessa all'Università di Pisa dal 1810, che offre corsi di studi umanistici, sociali e naturali.

Prezzi dei biglietti e cosa vedere a Palazzo della Carovana

Le Palazzo della Carovana è accessibile gratuitamentePotrete ammirare i suoi splendori architettonici e artistici senza limitazioni. Tuttavia, per sfruttare al meglio la vostra visita, non esitate a prendere una guida turistica sul posto o a chiedere all'ufficio turistico più vicino, per non perdere nessuna delle gemme che questo luogo unico ha da offrire:

  1. L'ingresso principale, decorato con spettacolari rilievi raffiguranti i Granduchi di Toscana e bassorilievi relativi all'Ordine di Santo Stefano
  2. Il cortile, con la sua corte interna caratterizzata da elementi decorativi armoniosi
  3. La facciata, decorata con numerosi motivi geometrici, costoloni, medaglioni e altri simboli religiosi e civili, è stata realizzata con un'unica struttura.
  4. Di particolare interesse sono gli affreschi della Sala dei Capitani, che illustrano varie imprese militari e scene di caccia al falco.

Esperienze culturali e artistiche nelle vicinanze

Nelle immediate vicinanze del Palazzo della Carovana è possibile scoprire altri tesori architettonici e culturali di Pisa. Da non perdere il Palazzo dell'Orologio, la Chiesa dei Cavalieri, la Colonna Marmorea o il Museo Nazionale San Matteo, dove sono esposte opere d'arte provenienti da diverse chiese pisane.

Informazioni pratiche per visitare il Palazzo della Carovana

Ecco alcune informazioni utili per preparare la vostra visita al Palazzo della Carovana di Pisa:

  • Orari di apertura : La Scuola Normale Superiore di Pisa è generalmente aperta al pubblico dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 19.00 e la domenica dalle 12.00 alle 19.00. Tuttavia, gli orari di apertura possono variare a seconda degli eventi organizzati dalla Scuola Normale Superiore di Pisa. Si consiglia pertanto di consultare il sito ufficiale per conoscere gli orari precisi di apertura durante il soggiorno.
  • Come arrivare: Piazza dei Cavalieri, dove si trova il Palazzo della Carovana, si trova a circa 500 metri a nord-ovest della famosa Torre Pendente di Pisa. L'area è in gran parte pedonale, per cui è facile raggiungere il palazzo a piedi da Piazza Cavalieri. stazione centrale (20 min.) o prendendo il bus navetta gratuito per il centro storico.
  • Mangiare vicino al palazzo : Intorno alla piazza si trovano numerosi caffè, ristoranti e bar dove si possono gustare deliziose specialità italiane e regionali.

Il Palazzo della Carovana è senza dubbio uno dei luoghi imperdibili di Pisa. Passeggiate per qualche ora in Piazza dei Cavalieri per scoprire l'atmosfera elegante e raffinata di questo luogo ricco di storia, e non perdetevi la mostra permanente allestita all'interno del palazzo stesso per conoscere meglio il patrimonio artistico e culturale di questa magnifica città italiana.

Un tour imperdibile di Pisa Iniziate la vostra visita con l'affascinante Santa Maria della Spinae poi stupirsi dello splendore della Palazzo della Carovana. Gli amanti dell'arte, i Palazzo Blu è un must. Continuate la vostra esplorazione culturale a Museo del Campo Santo per saperne di più sulla storia locale. Siete alla ricerca di una pausa? Visitate Le bellissime spiagge di Pisa vi stanno aspettando. Allora lasciatevi conquistare dal Battistero di Pisail maestoso Cattedralee, naturalmente, il Torre di Pisa. Per un consiglio da insider, scoprite come accedere gratuitamente alla Torre.

📅 Cercare una posizione