La Cattedrale di Nostra Signora Assunta a Pisanoto anche come Duomo di Pisa, è uno dei principali monumenti storici della città. Città italiana di Pisa. Si trova sulla famosa Piazza dei Miracoliche ospita anche il famoso torre pendente e il campanile. In questo articolo esploreremo la sua storia, vedremo se vale la pena visitarla, scopriremo quanto costa entrare e alcune informazioni pratiche su come prepararsi alla visita.
Storia della Cattedrale di Nostra Signora Assunta di Pisa
La costruzione di questa magnifica cattedrale iniziò nel 1063 ad opera dell'architetto Buscheto e fu completata a metà del XII secolo. La sua costruzione fu finanziata dalle ricchezze accumulate dalla Repubblica marinara di Pisa. Lo stile architettonico è un misto di romano, bizantino e arabo, che gli conferisce un'eccezionale unicità.
Architettura e design d'interni
L'esterno della cattedrale è ornato da marmo bianco con intarsi di marmo colorato, oltre che da colonne e archi ciechi. Una galleria scolpita corre lungo il perimetro della chiesa, con statue e rilievi che raffigurano scene bibliche.
All'interno, la cattedrale è decorata con superbi affreschi, mosaici e sculture. Le colonne sono realizzate in granito e marmo provenienti da diverse parti d'Italia e dal Medio Oriente. Una delle caratteristiche più impressionanti è il soffitto in legno dorato, aggiunto nel XVI secolo. Un altro elemento di spicco è l'enorme candelabro di bronzo appeso davanti all'altare principale.
Il campanile e la torre pendente
La cattedrale ha anche un campanile separato, la famosa torre pendente di Pisa. Questa torre fu costruita tra il 1173 e il 1372 e deve la sua inclinazione a un'instabilità del terreno. Sebbene sia famosa in tutto il mondo per questo motivo, la torre pendente è anche un ottimo esempio di architettura romanica, con i suoi archi a tutto sesto e le colonne corinzie.
Vale la pena visitare la Cattedrale di Nostra Signora Assunta a Pisa?
Non c'è dubbio che La Cattedrale di Nostra Signora Assunta di Pisa merita una visita.. La sua bellezza architettonica, la ricchezza della sua storia e la vicinanza ad altri monumenti come la Torre Pendente ne fanno una meta imprescindibile di un viaggio in Italia. Potrete inoltre approfittare della vostra visita per esplorare gli altri siti di Piazza dei Miracoli, tra cui la Battistero e il Camposanto Monumentale.
Quanto costa il ricovero e quanto dura la visita?
L'ingresso alla Cattedrale di Nostra Signora Assunta a Pisa costa 2 €. Tuttavia, esistono biglietti combinati che consentono di visitare anche la Torre pendente, il Battistero e i monumenti adiacenti. I prezzi variano a seconda dei siti visitati, ma un biglietto combinato che include la Cattedrale, la Torre pendente e il Battistero costa circa 18 euro. Per una visita guidata, si consiglia di prevedere tra 15 e 35 euro in media.
La durata media di una visita alla cattedrale è di circa un'oraCiò dipende dal livello di interesse di ciascun visitatore per la storia e l'architettura. Per godere al meglio di Piazza dei Miracoli, si consiglia di prevedere circa tre ore per esplorare tutti i siti.
Informazioni pratiche per visitare la Cattedrale di Nostra Signora Assunta a Pisa
Come ci si arriva?
- In auto: I parcheggi sono disponibili nelle vicinanze di Piazza dei Miracoli, ma è consigliabile parcheggiare fuori città. zona a traffico limitato (ZTL) per evitare multe.
- In treno : Stazione di Pisa Centrale si trova a circa 25 minuti a piedi dalla cattedrale. Sono inoltre disponibili autobus e taxi per Piazza dei Miracoli.
Orari di apertura
La cattedrale è generalmente aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00, anche se possono esserci variazioni a seconda della stagione e degli eventi religiosi. Orari di apertura del campanile e degli altri edifici monumenti in Piazza dei Miracoli può anche variare.
Consigli per una visita di successo
- Senza voler essere puritani, vi raccomandiamo di vestirvi in modo rispettoso, poiché questo è un luogo di culto. Per entrare nella cattedrale è necessario coprire le spalle e le ginocchia.
- Per evitare la folla e godere al massimo della bellezza del sito, si consiglia di visitarlo al mattino presto o nel tardo pomeriggio.
- Non dimenticate di portare con voi il telefono o la macchina fotografica per immortalare l'architettura e le opere d'arte all'interno e intorno alla cattedrale.
La Cattedrale di Nostra Signora Assunta di Pisa è un gioiello architettonico situato nell'emblematica Piazza dei Miracoli di Pisa. La sua ricca storia e i suoi legami con la Torre pendente la rendono una tappa obbligata della visita in Italia, offrendo ai visitatori un'esperienza unica e memorabile.
Le meraviglie di Pisa in un tour completo Esplora l'affascinante Santa Maria della Spina e il sontuoso Palazzo della Carovanaprima di scoprire l'arte unica di Palazzo Blu. Le Museo del Campo Santo vi farà immergere nel passato di Pisa, e la spiagge vicine vi offrono un momento di relax. Ammirate l'architettura del Battistero e il maestoso Cattedrale di Pisa. Infine, scoprite il famoso Torre di Pisacon suggerimenti per accesso libero.