Conoscete la sensazione di arrivare a Lucca (Lucca, per chi se ne intende) e incontrare più pali per selfie che abitanti della città? Se volete sperimentare questo caldo Città toscana senza seguire le orme delle folle estive sudate, ponetevi la vera domanda: Quando è il momento migliore per visitare Lucca? Risposta onesta da parte di un tossicodipendente toscano che una volta si lamentava del pioggia in aprileSi è surriscaldato all'ombra in luglio, ma ha sempre trovato qualcosa da amare sotto il cielo di Lucquois.
Capire il clima a Lucca: molto meno generico di quanto si possa immaginare
Tutti abbiamo sentito parlare di "Toscana = sole tutto l'anno". Preparate gli occhiali, ma non mettete ancora via l'ombrello. Visitare Clima di Lucca oscilla tra dolce e profumata primavera, estati soffocanti (grazie all'umidità), autunni scintillanti - e inverni freddi in cui gli occhi non si raffreddano, ma il naso sì.
Nei dati ufficiali (dati meteorete Toscana 2017-2022), il temperature a Lucca Le temperature variano da una media di 6°C in gennaio a 31°C durante le ondate di caldo di Luglio e agosto. Visita pioggeMa attenzione: Lucca può giocare la carta della "Toscana tropicale" con le sue piogge autunnali... ma niente che debba dissuadere un viaggiatore curioso dotato di un buon mackintosh.
Ville per 4 persone | Ville con piscina | Ville indipendenti | Ville per 20 persone | Offerta dell'ultimo minuto! | Il più economico | Con piscina privata |
Stagioni in cui tutti possono dire la loro
Il fascino di Luccaè che gli piace sorprendere. Pensiamo di poterci organizzare secondo tempi migliori consigliatima localmente, ogni stagione lancia il suo programma segreto. Tempo incostante o autenticità assoluta, a voi la scelta!
Un piccolo scoop interno: c'è davvero un divario evitabile tra turismo di massa e l'atmosfera del villaggio. Non è un mito, ve lo assicuro.
Primavera a Lucca: dolcezze, profumi e segreti svelati
Sono convinto che il primavera è la sottile diva di stagioni a Lucca. Da Aprileil temperatura sta lentamente risalendo, con temperature che si avvicinano ai 17°C durante il giorno. Visita Maggiola temperatura sale di nuovo, fino a circa 21°C, con una un numero ragionevole di turisti. I giardini cominciano a risvegliarsi, i bastioni si rivestono di glicine e i caffè tirano fuori le loro terrazze senza paura di troppa pioggia. Per una migliore comprensione del contesto generale su il momento ideale per godere del clima toscanoQuesti dati possono essere confrontati con quelli di altre città della regione.
Ma attenzione: Aprile rimane capriccioso e ama spruzzare la città tra due raggi di sole. Ma se siete pronti a destreggiarvi tra qualche doccia, è un ottimo modo per godersi la città. periodo di fantasia di passeggiare ovunque senza la folla. Una volta ho avuto la Piazza dell'Anfiteatro quasi tutta per me nelle prime ore del mattino. Magico, anche sotto una nuvola.
Perché concentrarsi su maggio e giugno?
Maggio è la mia pepita personale: clima piacevoleLa città è attiva senza essere invasa. La città è attiva senza essere invasa, e raramente mi pento delle mie fughe primaverili. Giugno La temperatura rimane sopportabile (fino a 25°C), ma laaffluenza turistica sta iniziando a farsi vedere. Attenzione ai polpacci: i ciclisti locali stanno accelerando prima che i vacanzieri arrivino in massa. Se siete alla ricerca di un'esperienza diversa e originale nell'esplorare le affascinanti città italiane, una visita a Lucca merita sicuramente la vostra curiosità.
Visita primaveraPotete provare tutto:
- Degustazioni locali in trattoria senza fare una coda di trenta minuti.
- Picnic sui muri di Lucca, cullati dal profumo dei fiori di tiglio.
- Pedalate lungo i bastioniPerfezionare l'abbronzatura senza sciogliersi.
L'estate a Lucca: emozioni... con il rischio di surriscaldamento
Questa è la mitica stagione in cui tutti dicono: "Oh, andiamo in Toscana quest'estate!". Ed ecco la fregatura: Lucques può assomigliare a un forno piastrellato tra la fine di giugno e la fine di agosto. Visita temperature estive spesso offrono sessioni di sauna gratuite - fino a 33°C registrati in alcune vie pedonali, secondo ARS Toscana - e leumidità non è di grande aiuto. Livello affluenza turisticaNon c'è bisogno di mentire, non è sempre facile. Vale anche la pena di notare che la regione è generalmente più affollata tra giugno e settembre, soprattutto per i viaggiatori tentati da una villa di lusso in Toscana.
Eppure è impossibile ignorare attività estive di grande impatto! Concerti sotto le stelle, feste nelle piazze storiche, mercati notturni e vicoli animati... È facile capire perché tanti viaggiatori si ostinano a venire nella regione. Luglio e agosto nonostante piogge improvvise possibile in serata.
Cosa c'è in offerta a Lucca quest'estate?
Il mattinate tranquilleprima delle dieci sono ancora uno dei miei piaceri nascosti. Durante il giorno, sfruttate al massimo palazzi ombrosiesplorare le chiese più fresche o fuggire verso la colline vicine per respirare l'aria fresca e leggermente umida dei vigneti. Per i più coraggiosi, Agosto È anche la notte bianca durante il Lucca Summer Festival, quando la città si trasforma in un vero e proprio set cinematografico.
Evitare la truppa dello shopping di Snoblandia significa anche, a volte, partire alla scoperta di un'altra parte del mondo. villaggio vicino per un pomeriggio, in modo da poter tornare a godere del fascino di Lucquois non appena cala la notte.
- Concerti dal vivo in diverse piazze.
- Canoa o pagaia sul fiume Serchio.
- Sorseggiare un Aperol Spritz ammirando il tramonto dai bastioni.
Autunno a Lucca: quando la magia si tinge d'oro
Visita Settembre e ottobreLucques è ancora una volta il mio parco giochi preferito. Visita i colori esplodonoAlla fine dell'estate, la temperatura scende dolcemente (circa 22°C all'inizio di settembre, poi 17°C in ottobre), le folle di turisti tornano a casa e la città può finalmente respirare. È anche il momento in cui cadono le prime foglie... e le prime pioggia seria.
Non abbiate paura di aprire un ombrello tra una visita e l'altra: ill'atmosfera malinconica del centro storicosepolta sotto rami rossastri, è perfetta per sognare davanti alle vetrine delle pasticcerie o indugiare nelle librerie. Novembre è il mese più piovoso dell'anno, quindi non dimenticate gli stivali impermeabili! Secondo la Regione Toscana, a volte superiamo 110 mm di precipitazioni mensili.
Quali sono le esperienze da provare in autunno?
Autunno fa rima con gastronomia a Lucca. Assaggia il caldarroste Piazza San MicheleNon avete mai vissuto una vera serata italiana prima di aver condiviso questo spuntino croccante in una piazza illuminata. I mercati offrono tartufiIl risultato è un souvenir culinario molto migliore di un magnete prodotto in Cina.
La città ospita anche molti eventi artistici e folkloristici in ottobre, approfittando della ritrovata calma. Poco tempo fa, ho scoperto un mini-festival cinematografico improvvisato in una chiesa sconsacrata. Sì, la Toscana è spesso così: piena di sorprese in tutte le stagioni.
Ville per 4 persone | Ville con piscina | Ville indipendenti | Ville per 20 persone | Offerta dell'ultimo minuto! | Il più economico | Con piscina privata |
Mese | Temperatura media | Precipitazioni medie | Turisti |
---|---|---|---|
Aprile | 16°C | 70 mm | Basso |
Maggio | 21°C | 62 mm | Media |
Giugno | 25°C | 45 mm | Alto |
Luglio | 31°C | 37 mm | Molto alto |
Agosto | 32°C | 39 mm | Molto alto |
Settembre | 22°C | 65 mm | Media |
Ottobre | 17°C | 89 mm | Basso |
Novembre | 12°C | 113 mm | Molto basso |
Tutto quello che avreste voluto sapere sulla stagione migliore a Lucca (e non avete mai osato chiedere)
Quali sono i vantaggi di visitare Lucca in primavera?
Le primaverasoprattutto in Aprile e maggioofferte temperature miti ideale per esplorare la città a piedi o in bicicletta. Menoaffluenza turistica significa più spazio sulle terrazze e prezzi moderati. Potete anche approfittare di :
- Ex giardini fioriti accessibili gratuitamente o in occasione di eventi speciali.
- Respiri diaria fresca sui bastioni senza la fretta.
- Una miscela unica di luce dorata e strade tranquille per rilassarsi.
Vale la pena scoprire Lucca in piena estate, nonostante l'affollamento turistico?
Sì, se siete alla ricerca di intrattenimento e festeggiamenti, laattività estive di rigorge come concerti all'aperto e mercati notturni. Tuttavia, ilaffluenza turistica è ai massimi storici, così come la temperatura (oltre i 30°C). Per evitare il surriscaldamento, programmate le visite al mattino presto o alla sera tardi e optate per le zone d'ombra (palazzi, musei).
Com'è Lucca in autunno?
Autunno fa rima con temperature gradevoli a settembre e poi progressivamente più fresco. Aspettatevi di più piogge in ottobre e novembre. L'atmosfera è particolarmente apprezzata dagli amanti della fotografia e della buona cucina:
- Le foglie vibranti che ricoprono le piazze e vicoli tranquilli.
- Prodotti gastronomici tipici serviti in ristoranti locali.
- Nessuna attesa nel musei e negozi storici.
Ci sono rischi climatici di cui tenere conto prima di programmare un viaggio a Lucca?
È necessario prestare attenzione. In primavera, gli acquazzoni improvvisi possono raffreddare l'atmosfera, quindi assicuratevi di portare con voi un mackintosh leggero, soprattutto in aprile. In estate, ricordate di proteggere la pelle dal sole, che può essere molto forte; bevete regolarmente e cercate l'ombra durante i picchi di calore tra mezzogiorno e le 16.00. In autunno, soprattutto nei mesi di ottobre e novembre, le piogge si fanno più frequenti e abbondanti, provocando talvolta piccole inondazioni locali, soprattutto nelle zone vicine al Serchio. Per quanto riguarda l'inverno (dicembre-febbraio), anche se non se ne parla molto, bisogna sapere che le temperature possono scendere vicino allo zero di notte, anche se la neve è rara. Il rischio principale, quindi, è rappresentato dalle forti piogge autunnali e, in estate, dallo stress da caldo dovuto all'umidità combinata con le alte temperature. Niente che possa rovinare una vacanza ben pianificata!