Tel / Whatsapp

+32 477 56 67 11

e-mail

jean.sprimont@gmail.com

Orari di apertura

Da lunedì a venerdì: dalle 9.00 alle 17.00

Luccaè questa elegante signora anziana seduta al riparo del suo bastioni ben definitiche guarda pacificamente la Toscana passare. Molti sognano un Visita di 1 giorno - Parigi-Londra-Roma, e poi Lucca tra un caffè e una siesta! Ma questa città merita più di una semplice sosta. Quando si tratta di decidere quanto tempo dedicare alla scoperta LuccaLe mura della città sono piene di opinioni più veloci delle biciclette. Avendo trascinato le mie valigie (e a volte i miei spiriti un po' sgualciti) per le sue strette strade, posso assicurarvi che la orario di visita ideale dipende in gran parte dai vostri ritmi, dai vostri desideri... e dal vostro senso dell'umorismo di fronte alle orde di turisti in alta stagione.

Affitto villa per vacanze in Toscana
Ville per 4 persone
casa in pietra in affitto
Ville con piscina
Villa per vacanze in Toscana con piscina
Ville indipendenti
Villa per 20 persone
Ville per 20 persone
Appartamento in affitto in Toscana con piscina
Offerta dell'ultimo minuto!
Villa per vacanze con piscina
Il più economico
Casa in affitto in Toscana
Con piscina privata

Perché optare per una visita di più giorni?

La maggior parte delle guide menziona un tour a piediÈ come se tutto il fascino di Lucca potesse essere riassunto in pochi passi. Eppure, fermarsi anche solo un po' di più permette di 1TP181Gustare il vero sapore della città. Visitare centro storico è denso ma mai opprimente, pieno di piccoli tesori che sfuggono all'occhio frettoloso. Immaginate di passeggiare sotto l'armonioso allineamento di alberi piantati sul mura di LuccaCon un cono gelato nella mano sinistra e una macchina fotografica nella destra: ci sono giorni peggiori, ammettiamolo.






Le cifre parlano chiaro: secondo l'Ufficio del Turismo di Lucca, quasi 38 % di visitatori che si fermano meno di cinque ore in città (fonte: Comune di Lucca, rapporto 2023). Probabilmente è un tempo sufficiente per spuntare "Lucca" dalla vostra lista di cose da fare, ma non è abbastanza per respirare la sua atmosfera unica o scoprire le sue piazzette acciottolate che il GPS ignora. Credetemi, la magia di Lucca inizia davvero dopo che i gruppi guidati di sbandieratori se ne vanno.

Quanto tempo ci vuole per visitare i luoghi principali?

Esplorare il centro storico a piedi

La magia di Lucca sta nelle sue dimensioni maneggevoli: qui è possibile scambiare la propria auto con un'altra. incantevole circuito pedonale. Fornire un Visita di 1 giorno per il centro storico non è una cattiva idea se si hanno tempi stretti. In circa sei-otto ore è possibile fare un giro completo della città. principali attrazioni turistiche.

Attenzione, però: impegnarsi in questa strategia significa accettare di perdere alcuni aspetti chiave della propria attività. attività da fare fuori dai sentieri battuti, o trasformare ogni pausa cappuccino in una corsa contro il tempo. Una rapida gita al Piazza dell'Anfiteatroil Torre Guinigi sormontato da lecci e dalla Cattedrale di Saint-Martin è un must. Naturalmente, anche la folla lo è, ma a volte bisogna approfittarne.

Affitto villa per vacanze in Toscana
Ville per 4 persone
casa in pietra in affitto
Ville con piscina
Villa per vacanze in Toscana con piscina
Ville indipendenti
Villa per 20 persone
Ville per 20 persone
Appartamento in affitto in Toscana con piscina
Offerta dell'ultimo minuto!
Villa per vacanze con piscina
Il più economico
Casa in affitto in Toscana
Con piscina privata

Assaporare ogni momento del vostro soggiorno prolungato

Se volete davvero sentire il cuore pulsante di Lucca, fermarsi per due giorni - o anche tre - fa la differenza. La tour a piedi È un'esperienza poetica: alzarsi presto per entrare nella chiesa di San Michele prima della folla, oziare nei giardini segreti, passeggiare nel mercato mattutino senza alcuna ambizione se non quella di ascoltare il canto italiano dei mercanti.

Questo tempo supplementare apre la strada a attività da fare meno tradizionali: un concerto improvvisato in una chiesa, una degustazione di vini presso un piccolo produttore locale o l'esplorazione di musei più riservati come la casa natale di Puccini. Tante opportunità per immergersi lontano da pullman e bastoni da selfie. Per completare l'itinerario, si consiglia di continuare la scoperta della regione visitando anche la famosa Torre di Pisa nelle vicinanzeLa città di Lucca, un punto di riferimento imperdibile, è il complemento perfetto per un viaggio culturale in Toscana. È qui che Lucca rivela il suo fascino nascosto.

Le mura di Lucca: un anello imperdibile o una passeggiata express?

Il percorso circolare disegnato sul antiche mura di Lucca è lungo esattamente 4,2 chilometri: una passeggiata che fa concorrenza alla versione rinascimentale italiana di Central Park. Percorrerla è come ammirare l'intera città con gli occhi, i capelli al vento, i gabbiani invidiosi. Sì, lo fanno tutti, turisti compresi (a volte un po' troppo rumorosamente), ma è impossibile perderselo: questo percorso offre una vista panoramica campanili, tetti arrotondati e un mosaico di giardini pensili.

Se non ci sono pause per le foto di Instagram a interrompere il vostro slancio, prevedete un'ora di tempo per completare il percorso. Se siete ciclisti della domenica - potete noleggiare le biciclette ovunque - dovrete prevedere poco meno di mezz'ora, a meno che non si verifichino incidenti gourmandise sulla strada che porta ai ghiacciai. Se non avete fretta, apprezzerete la salita da diversi cancelli per variare i punti di accesso e aumentare il numero di punti di vista. Su questi mura di LuccaOgni diversivo riserva una sorpresa.

Il clima a Lucca: che impatto avrà sulla durata della vostra visita?

Evitare i bagni di calore: primavera e inizio autunno

Ve lo dice uno che ad aprile si scioglie facilmente: il clima e periodo migliore dell'anno per visitare Lucca variano notevolmente da una stagione all'altra. Da aprile a giugno, e di nuovo a settembre e ottobre, la temperatura media è di circa 22°C, perfetta per godersi il sole. centro storico senza sgocciolare gouttes o finire appiattito su una panchina del parco.

Quando arriva luglio, la città attira non solo festival, ma anche una vera e propria marea di persone. 30 % altri visitatori secondo le cifre ufficiali. L'aria diventa rapidamente irrespirabile e la voglia di uscire diminuisce in modo inversamente proporzionale al numero di cappelli di plastica incrociati sulla via Fillungo. Se tenete al vostro spazio vitale, scegliete bene il vostro appuntamento.

Inverno e tempo incostante: un privilegio o una trappola?

L'inverno a Lucca è mite, raramente gelido (temperatura minima media di 4°C a gennaio, fonte: Servizio Meteorologico Italiano), ma spesso umido. Il risultato: meno persone che fotografano lo stesso campanile e più spazio nei ristoranti. A riduzione dei tempi di visita per le giornate corte, certo, ma soprattutto per l'autenticità, per chi sa indossare buoni stivali e aprire gli ombrelli con stile.

Per la mia esperienza, non c'è niente di meglio del piacere di assaporare una cioccolata calda dietro il bovindo di una sala da tè, mentre Lucca si bagna lentamente. Questo tipo di momento giustifica da solo un visita fuori stagione Potete godervi la città quasi da soli.

Affitto villa per vacanze in Toscana
Ville per 4 persone
casa in pietra in affitto
Ville con piscina
Villa per vacanze in Toscana con piscina
Ville indipendenti
Villa per 20 persone
Ville per 20 persone
Appartamento in affitto in Toscana con piscina
Offerta dell'ultimo minuto!
Villa per vacanze con piscina
Il più economico
Casa in affitto in Toscana
Con piscina privata

Come arrivo a Lucca e come organizzo il mio soggiorno?

Accesso e trasporti: treno o auto?

Treno o auto? È la domanda preferita dai neofiti. In realtà, Lucca si presta magnificamente al viaggio in trenostazione centrale situata a pochi passi dalla bastioniCi sono collegamenti veloci con Firenze, Pisa e Viareggio. Prendendo il treno non dovrete preoccuparvi del parcheggio (che è a pagamento e limitato nei pressi della stazione). centro storico) e si inserisce bene nello spirito del viaggio lento.

Tuttavia, arrivare in auto offre un'apprezzabile flessibilità per esplorare la campagna circostante: colline ricoperte di ulivi, villaggi arroccati come set cinematografici. Ci sono alcuni parcheggi custoditi e a pagamento fuori dalle mura, ma nei fine settimana estivi prendono rapidamente vita: trovare un posto può essere una caccia al tesoro. Accesso e trasporto quindi pensate a cosa c'è in programma e a cosa avete voglia di fare.

Ottimizzazione dei tempi di visita in base al mezzo di trasporto

Chi arriva in treno al mattino potrà facilmente programmare una gita di un giorno. Visita di 1 giorno. Lo sbarco anticipato apre la possibilità di attraversare la centro storico prima che gli autobus raggruppati assedino Piazza Napoleone, lasciando tutto il tempo per una passeggiata digestiva lungo la strada. mura di Lucca dopo pranzo.

In auto, è ancora possibile puntare a un tramonto sulle mura o guidare fino a Montecarlo in Toscana... a patto di pianificare con largo anticipo. tempo di visita. Tra il traffico, i parcheggi pieni e le soste non programmate presso un viticoltore (l'autista dovrà mostrare una certa moderazione...), è meglio allungare un po' il programma. Non c'è niente di meglio di una deviazione spontanea dai sentieri battuti per rendere più vivace la giornata.

Cosa fare durante una pausa prolungata a Lucca?

Oltre all'essenziale principali attrazioni turisticheUn soggiorno più lungo permette di provare alcune esperienze insolite. Visitare i mercati comunali: una chicca per scoprire la gastronomia locale, tra cui salsicce alle erbe e crostini. Visitare un laboratorio di produzione di olio d'oliva. Partecipate a una masterclass di cucina lucana e stupite parenti e amici (chi sapeva che la zuppa di farro avesse così tanti segreti?).

Ecco un elenco non esaustivo delle tipiche tentazioni lucquois da aggiungere a qualsiasi soggiorno di oltre 24 ore:

  • Giro completo delle mura di Lucca all'alba o al tramonto
  • Degustazione di vini in una cantina secolare (sì, anche a mezzogiorno, la Toscana lo permette)
  • Tour in bicicletta nella campagna circostante
  • Un omaggio lirico a Puccini, l'illustre nativo della regione
  • Picnic in Piazza del Giglio, lontano dalla folla

Le il treno rimane la scelta miglioregrazie alla sua immediata vicinanza alla centro storico e la sua alta frequenza da Pisa o Firenze. Arrivando da auto richiede una maggiore organizzazione, soprattutto per quanto riguarda il parcheggio. Scegliete i parcheggi all'aperto e dimenticatevi di cercare di avvicinarvi al centro storico nei giorni feriali o durante gli eventi speciali.

📅 Cercare una posizione