La Toscana è una regione superba per i ciclisti. Numerosi itinerari ciclistici sono stati creati in tutta la regione, offrendo magnifici paesaggi da ammirare. Questi tour sono adatti a viaggiatori di tutte le abilità e offrono un'esperienza unica e rilassante. La Toscana è ideale per questo, con i suoi panorami superbi, le città pittoresche e il clima piacevole. Quindi, sia che siate principianti o ciclisti amatoriali esperti, sia che abbiate deciso di visitare la Toscana senza auto o se si tratta solo di un'attività sportiva/di svago locale; ecco quello che c'è da sapere per scoprire la Toscana in bicicletta.
Quali sono i vantaggi di andare in bicicletta in Toscana?
Andare in bicicletta in Toscana ha molti vantaggi. La Toscana è rinomata per le sue colline e montagne, quindi i ciclisti troveranno una varietà di paesaggi da esplorare. Inoltre, la regione è ricca di patrimonio storico, con ville, fortezze e città medievali che costituiscono tappe perfette per un viaggio in bicicletta. Le strade della regione sono generalmente ben sviluppate, il che facilita gli spostamenti dei ciclisti. Tuttavia, non esitate a pianificare il vostro percorso in anticipo (utilizzando un'applicazione come Komoot, ad esempio) per evitare i tratti trafficati dai camion! Su questo tipo di app sono disponibili percorsi adatti alle biciclette, che riducono il rischio di incidenti.
Quali sono le tappe fondamentali?
L'itinerario più conosciuto in Toscana è senza dubbio quello che inizia e termina a Pisa. Durante il tragitto, è possibile fare una sosta presso Firenzeuna delle città più belle d'Italia. È possibile visitare monumenti emblematici come il Duomo e il Campanile di Giotto, o passeggiare lungo le strade medievali. Si può anche scoprire l'architettura rinascimentale, come la Villa di Castello, monumento mondiale dell'UNESCO. Da qui si può proseguire verso la Valle dell'Arno, che offre magnifiche viste sulla campagna toscana e sulle sue colline. Potrete poi visitare la città di Pisa prima di proseguire per Lucca o La Spezia. Se siete alla ricerca di un'escursione più impegnativa (le colline ci sono :-), potete anche visitare le città di Pistoia e Prato, che offrono viste mozzafiato sui paesaggi della regione.
Dove posso noleggiare una bicicletta in Toscana?
Se volete esplorare la regione in bicicletta, avrete bisogno di una bicicletta. Se non siete molto sportivi, potreste anche essere tentati da una bici elettrica. Fortunatamente, troverete negozi di noleggio biciclette in quasi tutte le città della regione. Questi negozi offrono un'ampia gamma di biciclette e servizi, come mappe dettagliate dei percorsi migliori e consigli sulle regole della strada. Se preferite, potete anche noleggiare una bici in anticipo online per assicurarvi la disponibilità.
Ecco una piccola selezione di noleggiatori di biciclette in Toscana, elencati per città:
Noleggio biciclette a Firenze:
-
- Firenze in bicicletta - Via S. Zanobi, 54/r, 50129 Firenze FI, Italia (chiuso la domenica e il lunedì)
-
- Noleggio bici AlinariVia S. Zanobi, 40, 50129 Firenze FI, Italia (aperto tutti i giorni, chiuso solo la domenica pomeriggio)
-
- Tour in Vespa della ToscanaVia Ghibellina, 133/rosso, 50122 Firenze FI, Italia (aperto tutti i giorni) presso
-
- Per'S Bike Rides Florens, Via Uguccione della Faggiola, 31, 50126 Firenze FI, Italia
-
- Tempo di biciclettaVia Carlo del Greco, 21r, 50141 Firenze FI, Italia
Noleggio biciclette a Pisa :
-
- Sorridi e pedalaVia Pietro Mascagni, 13
-
- pedaliamoPiazza della Stazione, 9
A Pisa troverete anche biciclette self-service (Villo o Velib).
-
- Ciclopi postazione di Bike SharingLargo Ippolito Nievo, 1
-
- CicloPi 24 - CNR Praticelli, Via Giuseppe Moruzzi, 1
-
- CicloPi 22 - Galleria Gerace, Galleria Giovan Battista Gerace
-
- Ciclopi Piazza Vittorio Emanuele, Viale Antonio Gramsci
-
- per saperne di più sul sito Ciclopi...
Quali sono le migliori idee per andare in bicicletta in Toscana?
Dove posso alloggiare durante il mio viaggio in bicicletta?
Troverete una varietà di alloggi per il vostro viaggio in bicicletta, dai bed and breakfast agli hotel e alle case vacanza, dove i ciclisti sono i benvenuti. Le case vacanza sono un'opzione particolarmente valida se avete intenzione di fermarvi in zona per un periodo più lungo e di partire da lì. Potrete trovare alloggi per tutte le tasche e per tutti i gusti, dalle ville di lusso agli goûts. in riva al mare a rustici chalet di montagna.